PROGETTI ATTIVI
Servizio Civile Regionale
-
BIBLIOTECHE E LUOGHI DELLA CULTURA – SCR 2024
Ente titolare
Istituto Alcide Cervi
Ente coprogettante
Fondazione Famiglia Sarzi
Comune di Maranello
Comune di Casalgrande
Comune di Cavriago
Comune di Reggiolo
Comune di Montecchio
Comune di Castellarano
Settore :
Settore D – Patrimonio storico, artistico e culturale. Cura e conservazione biblioteche,
valorizzazione storie e culture locali
Posti disponibili: 16
Sede di realizzazione:
Istituto Alcide Cervi
Fondazione Famiglia Sarzi
Comune di Maranello
Comune di Casalgrande
Comune di Cavriago
Comune di Reggiolo
Comune di Montecchio
Comune di Castellarano
Per informazioni:
Massimo Becchi
reggioemilia@ascmail.it
348 741 9763
Periodo per presentare domanda:
Dal 13/06/2024 al 15/07/2024 ore 14:00
Per presentare domanda: clicca qui
Guida per presentare domanda: clicca qui
Scheda riassuntiva: clicca qui
Servizio Civile Universale
Attivi nel 2025/2026
-
GIOVANI: INCLUSIONE E PARTECIPAZIONE
In breve:
PROMUOVERE SOCIALIZZAZIONE ED INTERVENTI EDUCATIVI EFFICACI PER I GIOVANI, ATTRAVERSO I SERVIZI SCOLASTICI-EXTRASCOLASTICI-CULTURALI E GIOVANILI PRESENTI SUL TERRITORIO, FAVORENDO COSÌ IL BENESSERE GIOVANILE E LA CRESCITA PERSONALE.
Ente titolare
Associazioe Pro.di.Gio.: Progetti di Giovani
Posti disponibili:
35
Sedi di realizzazione:
BAGNOLO IN PIANO, BORETTO, CADELBOSCO DI SOPRA, CAMPAGNOLA EMILIA, CASTELNOVO DI SOTTO, CORREGGIO, FABBRICO, GUALTIERI, GUASTALLA, LUZZARA, NOVELLARA
POVIGLIO, RIO SALICETO, ROLO, SAN MARTINO IN RIO
Referente: Silvia Fiorini
Mail: serviziocivile@associazioneprodigio.it
Telefono: 0522 653560
-
Attività motorie e sportive per promuovere l'inclusione
In breve:
Il progetto ha la finalità di promuovere la socializzazione tra i cittadini attraverso la pratica sportiva, nonché sostenere e incentivare un'idea di sport per tutti, dedicandosi al cittadino di ogni età e condizione fisica, evidenziando l'importanza della pratica sportiva per il rafforzamento delle relazioni familiari, sociali e intergenerazionali.
Ente titolare:
Arci Servizio Civile
Posti disponibili:
7
Sedi di realizzazione:
Reggio Emilia
Sito web: https://www.arciserviziocivile.it/progetti-cards/40
Mail:
reggioemilia@ascmail.it
Tel:
3487419763
-
COMUNITÀ PER LA TUTELA DEI BENI CULTURALI EMILIANI
In breve:
Promuovere e valorizzare la storia e la cultura locale attraverso il patrimonio artistico, culturale e storico che contraddistingue l'attività degli enti partecipanti, contribuendo all'obiettivo 4 dell'Agenda 2030 (fornire un'educazione di qualità) e alla crescita della resilienza delle comunità attraverso un maggiore accesso alla cultura
Ente titolare:
Arci Servizio Civile
Posti disponibili:
10
Sedi di realizzazione:
Cavriago, Gattatico, Reggio Emilia
Sito web: https://www.arciserviziocivile.it/progetti-cards/40
Mail:
reggioemilia@ascmail.it
Tel:
3487419763
-
FACCIAMO CULTURA: L'ARTE DELLA COMUNITÀ
Il progetto si pone l'obiettivo di favorire la diffusione della cultura artistica e teatrale in Emilia-Romagna, con particolare attenzione al coinvolgimento e alla partecipazione dei giovani. Tale obiettivo contribuisce alla costruzione di una comunità resiliente e di un sentimento di cittadinanza consapevole operando in stretto contatto con i territori.
Ente titolare:
Arci Servizio Civile
Posti disponibili:
1
Sedi di realizzazione:
Rubiera
Sito web: https://www.arciserviziocivile.it/progetti-cards/40
Mail:
reggioemilia@ascmail.it
Tel:
3487419763
-
AFFIANCARE PER INCLUDERE
In breve:
Progetto che realizza azioni che costruiscono contesti favorevoli e offrono occasioni di maggiore coesione sociale a favore di persone con disabilità e fragilità (disabili, anziani e adulti fragili).
Ente titolare
CONFCOOPERATIVE
Posti disponibili:
15
Sedi di realizzazione:
ALBINEA
Reggio nell'Emilia
RUBIERA
SAN POLO D'ENZA
Referente:
Fabio Davolio
Mail:
scv@consorzioromero.it
Telefono:
0522 440981
-
PLAYMOTION: ANIMAZIONE, EDUCAZIONE E SPORT
In breve:
Il progetto, rivolto alla fascia d’età fra i 3 e i 17 anni, intende favorirne la costruzione di legami interpersonali e di gruppo, potenziando la qualità della proposta educativa e formativa extrascolastica. Le azioni del progetto costituiscono una reale opportunità di crescita che rendono i minori (e le loro famiglie) protagonisti di percorsi che gli permettano di frequentare contesti educativi, sportivi e ricreativi più inclusivi.
Ente titolare
CONFCOOPERATIVE
Posti disponibili:
11
Sedi di realizzazione:
CADELBOSCO DI SOPRA
CORREGGIO
GUASTALLA
GUASTALLA
Reggio nell'Emilia
RUBIERA
SCANDIANO
Referente:
Fabio Davolio
Mail:
scv@consorzioromero.it
Telefono:
0522 440981
-
RIGENERAZIONE SI - SOSTENIBILE E INCLUSIVA (COD PROGETTO
In breve:
Il progetto darà un significativo apporto al programma grazie all’ideazione, progettazione e conduzione di proposte educative sul territorio del Comune di Reggio Emilia tese a migliorare un’educazione di qualità, con la costruzione di comunità educanti capaci di generare sostenibilità e inclusione.
Ente titolare:
CONFCOOPERATIVE
Posti disponibili:
4
Sedi di realizzazione:
Reggio Emilia
Referente:
Fabio Davolio
Mail:
scv@consorzioromero.it
Telefono:
0522 440981
-
SENTIERI DI ACCOGLIENZA
In breve:
Progetto che prevede attività di sostegno socio educativo a gestanti/madri e minori ospiti presso le Comunità Educative o frequentanti centri pomeridiani, e ai nuclei stranieri che fruiscono di servizi per l’inserimento sociale nel territorio di Reggio Emilia, attraverso la valorizzazione delle provenienze culturali e delle competenze individuali.
Ente titolare:
CONFCOOPERATIVE
Posti disponibili:
12
Sedi di realizzazione:
Reggio Emilia
CASTELNOVO DI SOTTO
Referente:
Fabio Davolio
Mail:
scv@consorzioromero.it
Telefono:
0522 440981
Mail:
reggioemilia@ascmail.it
Tel:
3487419763
-
SOSTENIBILITÀ TRA GENERAZIONI E TERRITORI
In breve:
L’obiettivo del progetto è: diffondere conoscenza e opportunità di formazione e informazione, educare alle tematiche dello sviluppo sostenibile, grazie alle interconnessioni tra i territori emiliani e veneti, al fine di realizzare un'articolata serie di attività di progettazione, di analisi, di formazione, di percorsi rivolti agli studenti e ai giovani Neet, di interventi di animazione per il rilancio culturale e territoriale nelle aree marginali, di azioni di messa in rete degli attori del territorio, di promozione e comunicazione dei risultati, che valorizzino le risorse territoriali come elemento generatore di sviluppo sociale, economico e ambientale. socio educativo a gestanti/madri e minori ospiti presso le Comunità Educative o frequentanti centri pomeridiani, e ai nuclei stranieri che fruiscono di servizi per l’inserimento sociale nel territorio di Reggio Emilia, attraverso la valorizzazione delle provenienze culturali e delle competenze individuali.
Ente titolare:
CONFCOOPERATIVE
Posti disponibili:
1
Sedi di realizzazione:
Reggio Emilia
Referente:
Fabio Davolio
Mail:
scv@consorzioromero.it
Telefono:
0522 440981
Mail:
reggioemilia@ascmail.it
Tel:
3487419763
-
PRONTO ACCESSO ALLE CURE PER LA SALUTE – NORD ITALIA
In breve:
Rafforzare i processi di inclusione sociale favorendo l’accesso tempestivo alle cure di tutti i cittadini, con particolare riferimento alle fasce vulnerabili in Nord Italia.
Ente titolare:
Croce Rossa Italiana
Posti disponibili:
40
Sedi di realizzazione:
BAGNOLO IN PIANO
CANOSSA
CARPINETI
CASINA
CASTELLARANO
CAVRIAGO
CORREGGIO
FABBRICO
GUASTALLA
LUZZARA
NOVELLARA
Reggio nell'Emilia
RUBIERA
SCANDIANO
TOANO
Sito web:
www.terreemiliane.it/cosa-facciamo/servizio-civile-universale/
-
SALUTE E SOCIETÁ A SOSTEGNO DELL’ITALIA SCU 2024
In breve:
Favorire la coesione sociale attraverso l’offerta di servizi di supporto al Sistema Sanitario Regionale per rafforzare la tutela della salute di tutti i cittadini e attività di assistenza per la popolazione fragile.
Ente titolare:
Croce Rossa Italiana
Posti disponibili:
2
Sedi di realizzazione:
BAGNOLO IN PIANO
CASTELLARANO
Sito web:
www.terreemiliane.it/cosa-facciamo/servizio-civile-universale/
-
SALUTE E SOCIETÁ
In breve:
Favorire la coesione sociale attraverso l’offerta di servizi di supporto al Sistema Sanitario Regionale per rafforzare la tutela della salute di tutti i cittadini e attività di assistenza per la popolazione fragile.
Ente titolare:
Croce Rossa Italiana
Posti disponibili:
19
Sedi di realizzazione:
BAGNOLO IN PIANO
CASTELLARANO
CAVRIAGO
CORREGGIO
FABBRICO
GUASTALLA
LUZZARA
NOVELLARA
RUBIERA
TOANO
Sito web:
www.terreemiliane.it/cosa-facciamo/servizio-civile-universale/
-
PROMUOVERE L'INCLUSIONE A SCUOLA E NELLA SOCIETÀ
Offrire ai minori e ai giovani la possibilità di frequentare luoghi accoglienti e stimolanti dal punto di vista educativo, culturale ed espressivo, oltre che protetti e guidati in cui si sentano ascoltati, compresi e valorizzati
Ente titolare:
Arci Servizio Civile
Posti disponibili:
17
Sedi di realizzazione:
BAISO
BIBBIANO
GATTATICO
SAN POLO D'ENZA
SANT'ILARIO D'ENZA
SCANDIANO
Sito web: https://www.arciserviziocivile.it/progetti-cards/40
Mail:
reggioemilia@ascmail.it
Tel:
3487419763
Per informazioni:
www.arciserviziocivile.it
-
SGUARDI PASSATI, INCONTRI PRESENTI: UNA BIBLIOTECA INCLUSIVA
L'obiettivo del progetto è garantire la fruizione della biblioteca e dell'archivio dell'ex ospedale psichiatrico San Lazzaro sia alla cittadinanza che alle scuole e alle università attraverso iniziative culturali, in presenza o da remoto, implementando la collaborazione con altri progetti del Dipartimento nell'ambito della salute mentale. Il progetto mira a valorizzare il patrimonio storico-documentale attraverso la schedatura delle cartelle cliniche, laboratori con le scuole e attività di comunicazione innovative.
Ente titolare:
Arci Servizio Civile
Posti disponibili:
4
Sedi di realizzazione:
Reggio Emilia
Sito web: https://www.arciserviziocivile.it/progetti-cards/40
Mail:
reggioemilia@ascmail.it
Tel:
3487419763
Per informazioni:
www.arciserviziocivile.it
-
VOLONTARI INSIEME PER IL SOCIALE: PERCORSI DI CURA, AIUTO E INCLUSIONE
L'obiettivo è tutelare ed aiutare le persone fragili, disabili o in situazioni di disagio momentaneo o permanente di tutte le fasce d'età, attraverso: miglioramento dell'ospedalizzazione, implementazione delle attività ludiche in ospedale per bambini, aumento dell'offerta di attività per disabili (socializzazione e motorie), sostegno agli adulti in difficoltà e potenziamento delle attività di supporto per anziani spesso soli.
Ente titolare:
Arci Servizio Civile
Posti disponibili:
26
Sedi di realizzazione:
ALBINEA
CASTELNOVO Nè MONTI
CORREGGIO
GUALTIERI
QUATTRO CASTELLA
Reggio nell'Emilia
SAN MARTINO IN RIO
SCANDIANO
Sito web: https://www.arciserviziocivile.it/progetti-cards/40
Mail:
reggioemilia@ascmail.it
Tel:
3487419763
Per informazioni:
www.arciserviziocivile.it
-
SCUola di dono, nel NORD – Seconda edizione
Tenere alto il coinvolgimento del contesto sociale, soprattutto tra i giovani, alla solidarietà, alla prevenzione e alla donazione, per contribuire alla salute delle popolazioni regionali e alle richieste nazionali, valorizzando le risorse dei giovani e consolidando la efficace sinergia tra AVIS e ADMO
Ente titolare:
AVIS
Posti disponibili:
5
Sedi di realizzazione:
Reggio nell'Emilia
Sito web: https://www.avis.re.it/news/servizio-civile-universale-2025/
-
SOCCORSO SANITARIO PER LA VITA E LA SALUTE SCU 2024
In breve:
Contrastare la frammentazione dei servizi per la cura e la tutela della salute del cittadino attraverso il potenziamento dell’integrazione del sistema sanitario, pubblico e privato, con i servizi di trasporto pazienti nelle regioni coinvolte
Ente titolare:
Croce Rossa Italiana
Posti disponibili:
6
Sedi di realizzazione:
CANOSSA
CARPINETI
SCANDIANO
Sito web:
www.terreemiliane.it/cosa-facciamo/servizio-civile-universale/
-
Sentieri di inclusione attiva
In breve:
Contribuire a RIDURRE le disuguaglianze all’interno del contesto socio-culturale in cui vivono i soggetti con disabilità visiva consente di promuovere e potenziare una MAGGIORE inclusione sociale, assicurando al contempo pari opportunità, riduzione delle disuguaglianze nei risultati, il contrasto a pratiche discriminatorie nonché adozione di adeguate politiche di protezione sociale.
Ente titolare:
Univoc RE
Posti disponibili:
10
Sedi di realizzazione:
MONTECCHIO EMILIA
Reggio nell'Emilia
Sito web: http://www.univocre.it/pagine/servizio_civile_universale.html
Attivi nel 2024/2025
-
CON-TATTO
Ente titolare
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCI SERVIZIO CIVILE ASC APS
Settore :
Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
Posti disponibili: 4
Sede di realizzazione:
Reggio Emilia
Per informazioni:
www.arciserviziocivile.it
-
VOLONTARI INSIEME PER IL SOCIALE 2023
Ente titolare:
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCI SERVIZIO CIVILE ASC APS
Settore:
Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
Posti disponibili: 37
Sede di realizzazione:
Albinea
Castelnovo né Monti
Correggio
Gualtieri
Quattro Castella
Reggio Emilia
San Martino in Rio
Scandiano
Per informazioni:
www.arciserviziocivile.it
-
PUBBLICHE ASSISTENZE A REGGIO EMILIA 2023
Ente titolare:
A.N.P.AS. - ASSOCIAZIONE NAZIONALE PUBBLICHE ASSISTENZE
Settore:
Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
Posti disponibili: 62
Sede di realizzazione:
Casalgrande
Castelnovo di sotto
Castelnovo né Monti
Montecchio Emilia
Poviglio
Reggio Emilia
Sant'Ilario d'Enza
Ventasso
Villa Minozzo
Per informazioni:
www.anpas.org
-
Rete di periferie-Reggio Emilia
Ente titolare:
Caritas Italiana
Settore:
Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
Posti disponibili: 10
Sede di realizzazione:
Gualtieri
Novellara
Reggio Emilia
Per informazioni:
www.anpas.org
-
FARE INSIEME
Ente titolare:
CONFCOOPERATIVE - CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE
Settore:
Assistenza
Posti disponibili: 5
Sede di realizzazione:
Reggio Emilia
Per informazioni:
www.serviziocivile.coop
-
GUARDA COSA SO FARE!
Ente Titolare:
CONFCOOPERATIVE - CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE
Settore: Assistenza
Posti disponibili: 12
Sede di realizzazione:
Campagnola Emilia
Reggio Emilia
Rubiera
Scandiano
Per informazioni:
www.serviziocivile.coop
-
SO-STARE ACCANTO – Empowerment femminile, Famiglie, Territorio
Ente Titolare:
CONFCOOPERATIVE - CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE
Settore: Assistenza
Posti disponibili: 10
Sede di realizzazione:
Castelnovo di sotto
Reggio Emilia
Per informazioni:
www.serviziocivile.coop
-
VITE DA RACCONTARE - L’altalena della vita e dei ricordi
Ente Titolare:
CONFCOOPERATIVE - CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE
Settore: Assistenza
Posti disponibili: 6
Sede di realizzazione:
Albinea
Bibbiano
Reggio Emilia
Reggiolo
San Polo d'Enza
Per informazioni:
www.serviziocivile.coop
-
MONDO EDUCATIVO 2023
Ente titolare:
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCI SERVIZIO CIVILE ASC APS
Settore:
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Posti disponibili: 17
Sede di realizzazione:
Baiso
Bibbiano
Gattatico
San Polo d'Enza
Sant'Ilario d'Enza
Scandiano
Per informazioni:
www.arciserviziocivile.it
-
TUTTI GLI SPORT PER TUTT*
Ente titolare:
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCI SERVIZIO CIVILE ASC APS
Settore:
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Posti disponibili: 4
Sede di realizzazione:
Reggio Emilia
Per informazioni:
www.arciserviziocivile.it
-
UBUNTU@REGGIO EMILIA 2023
Ente titolare:
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCI SERVIZIO CIVILE ASC APS
Settore:
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Posti disponibili: 4
Sede di realizzazione:
Reggio Emilia
Per informazioni:
www.arciserviziocivile.it
-
SCUola di Dono - nel Nord
Ente titolare:
AVIS NAZIONALE
Settore:
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Posti disponibili: 8
Sede di realizzazione:
Reggio Emilia
Per informazioni:
www.avis.it
-
GIOVANI 2023: PATRIMONIO DI COMUNITA'
Ente titolare:
ASSOCIAZIONE PRO.DI.GIO.
Settore:
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Posti disponibili: 39
Sede di realizzazione:
Bagnolo in piano
Boretto
Cadelbosco di sopra
Campagnola Emilia
Castelnovo di sotto
Correggio
Fabbrico
Gualtieri
Guastalla
Luzzara
Novellara
Poviglio
Rio Saliceto
Rolo
San Martino in Rio
Per informazioni:
www.associazioneprodigio.it
-
Grow up project-Reggio Emilia, Modena, Bologna
Ente titolare:
Caritas Italiana
Settore:
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Posti disponibili: 2
Sede di realizzazione:
Reggio Emilia
Per informazioni:
www.caritas.it
-
LabOratorio-Reggio Emilia
Ente titolare:
Caritas Italiana
Settore:
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Posti disponibili: 6
Sede di realizzazione:
Guastalla
Reggio Emilia
Per informazioni:
www.caritas.it
-
EDUC-AZIONE DIFFUSA
Ente titolare:
CONFCOOPERATIVE - CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE
Settore:
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Posti disponibili: 7
Sede di realizzazione:
Canossa
Reggio Emilia
Rubiera
Scandiano
Per informazioni:
www.serviziocivile.coop
-
HOUSE OF SPORT
Ente titolare:
CONFCOOPERATIVE - CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE
Settore:
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Posti disponibili: 6
Sede di realizzazione:
Bagnolo in piano
Cadelbosco di sopra
Correggio
Guastalla
Per informazioni:
www.serviziocivile.coop
-
PER COMUNITÀ EDUCANTI - Partecipazione, Ecologia, Resilienza per comunità educanti
Ente titolare:
CONFCOOPERATIVE - CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE
Settore:
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Posti disponibili: 4
Sede di realizzazione:
Reggio Emilia
Per informazioni:
www.serviziocivile.coop
-
SVILUPPO E SOSTENIBILITA’
Ente titolare:
CONFCOOPERATIVE - CONFEDERAZIONE COOPERATIVE ITALIANE
Settore:
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Posti disponibili: 1
Sede di realizzazione:
Reggio Emilia
Per informazioni:
www.serviziocivile.coop